Webinar
GDPR – Un chiarimento sul “consenso”
Risponde L’avvocato Gaia Morelli – membro del comitato privacy dell’Ordine Avvocati di Roma, specializzata nella gestione delle tematiche di governance, compliance, del GDPR.
Il consenso è una delle basi giuridiche che autorizza legalmente il trattamento dei dati, è strettamente necessario per le comunicazioni di marketing; nonostante ci sia una netta distinzione tra un comunicato stampa e una comunicazione di marketing, a volte questa distinzione è labile, un comunicato stampa avente ad oggetto per esempio dei beni di uso comune, può essere interpretato in maniera diversa e in qualche modo potrebbe essere ritenuto una comunicazione di marketing anche agli altri, ai giornalisti stessi in quanto individui più che ai giornalisti e il comunicato stampa, questo aspetto è fondamentale in relazione al consenso, perché nell’ambito di comunicazione di marketing è sempre necessario il consenso, non possono essere inviate comunicazioni di marketing se non c’è stato il consenso dell’interessato, nemmeno il primo invio può essere effettuato se non c’è stato un previo consenso; nell’ambito della valutazione invece dell’attività dei media e quindi della comunicazione degli uffici stampa ai giornalisti il consenso può essere una legittima base giuridica per il trattamento, nel caso di liste di giornalisti che hanno in qualche modo dato previamente il loro consenso sarebbe comunque opportuno inviare una nuova informativa poiché necessariamente dopo il GDPR le informazioni sono ulteriori rispetto a quelle che venivano date in vigenza della previgente normativa o esclusivamente in base al decreto legislativo 196 del 2003, e di conseguenza se si è ritenuto che il consenso è la base giuridica più idonea per il trattamento che andate ad effettuare sarà opportuno richiederlo nuovamente.
Risorse correlate:

Giornalisti e uffici stampa – Insights 2025
Martedì 25 febbraio, alle ore 11, Francesca Gavotti e Ugo Malaguti hanno presentato in anteprima la nuova ricerca “The Eye of Journalists on PR 2025.

The Eye of Journalists on PR 2025
Scarica la nuova ricerca “Giornalisti e uffici stampa – Insights 2025”, terza edizione dello studio The Eye of Journalists on PR

Francesca Caon: l’IA va saputa guidare, come l’auto
“IA? Maneggiare con cura. DeepSeek? Ha aperto nuovi orizzonti.” Intervista a Francesca Caon.
Prova gratuitamente Mediaddress!
Accedi a oltre 600k contatti, crea le tue liste, componi e invia i comunicati: provala subito!
- Settimana gratuita
- Demo delle funzionalità
- Listino prezzi
- Consulente dedicato