Webinar

GDPR – Il consenso deve essere informato ed esplicito?

Risponde L’avvocato Gaia Morelli – membro del comitato privacy dell’Ordine Avvocati di Roma, specializzata nella gestione delle tematiche di governance, compliance, del GDPR.

Il GDPR richiede che il consenso sia informato e manifestato con un’attività, un’azione, non può essere implicitamente sotteso e quindi si deve o sottoscrivere un modulo di consenso o cliccare una checkbox nella quale si dica acconsento al trattamento se il consenso è la base giuridica che il titolare ritiene più adeguata per il trattamento che intende fare. Il consenso è informato se ovviamente ho potuto leggere le informazioni relative al trattamento prima di procedere alla conferma di quel consenso, per cui se l’informativa non viene in qualche modo resa disponibile prima del consenso, il consenso non è informato e quindi non è valido perché non si può acconsentire ad un trattamento di cui non si conoscono i criteri, i tempi, le modalità e le finalità.

Risorse correlate:

Giornalisti vs influencer: se inviti l’influencer non vengo

Articoli e news Le aziende da tempo chiedono agli uffici stampa di invitare agli eventi oltre ai giornalisti, gli influencer di settore. La crescente competizione tra le due categorie crea però incidenti ‘diplomatici’, e i primi si rifiutano di presenziare in contemporanea con la nuova figura professionale, così come definita

La relazione tra giornalisti e uffici stampa

Giornalisti e uffici stampa: una relazione complicata

Articoli e newsCom’è la relazione tra giornalisti e uffici stampa nel 2023? Per scoprirlo ad aprile L’Eco della Stampa e Mediaddress hanno condotto un sondaggio su un campione di giornalisti italiani,selezionati tra quelli recensiti Mediaddress, per indagare lo stato della relazione tra giornalisti e uffici stampa, ottenendo oltre 14.000 risposte da quasi

The eye of journalists on PR – italy 2023

“Giornalisti e uffici stampa: una relazione complicata” Scopri cosa hanno risposto 400 giornalisti italiani alle domande del sondaggio realizzato da Mediaddress e L’Eco della Stampa sul tema della relazione tra Giornalisti e Uffici Stampa. Quanti comunicati stampa ricevono ogni giorno i giornalisti?Quanti ne leggono? Quanto risultano pertinenti, esaustivi e utili?

Prova gratuitamente Mediaddress!

Accedi a oltre 600k contatti, crea le tue liste, componi e invia i comunicati: provala subito!

  • Settimana gratuita
  • Demo delle funzionalità
  • Listino prezzi
  • Consulente dedicato
Questo sito è protetto da reCAPTCHA per la privacy policy e Terms of Service di Google.