Webinar
GDPR – L’utilizzo della banca dati Mediaddress permette al cliente di inserire alcuni dati ulteriori dei giornalisti, in questo caso chi è il titolare dei dati inseriti?
Risponde L’avvocato Gaia Morelli – membro del comitato privacy dell’Ordine Avvocati di Roma, specializzata nella gestione delle tematiche di governance, compliance, del GDPR.
Nel momento in cui vengono introdotti dei dati da ciascun utente della banca dati, dati che l’utente stesso ha raccolto, l’utente si qualifica come titolare dei dati stessi perché innanzitutto li ha raccolti per conto proprio, sicuramente raccogliendoli li ha trattati sulla base di una base giuridica che ha identificato come adeguata per quel tipo di trattamento, e quindi ne è pienamente responsabile in quanto titolare di quel dato; il fatto che poi poggi quel dato su una piattaforma fornita da un altro effettivamente non limita la responsabilità del titolare stesso che appunto è il soggetto, l’utente che l’ha raccolto, anzi l’utente che l’ha raccolto fa affidamento sul sistema informatico di cui dovrebbe in qualche modo aver valutato la sicurezza.
Risorse correlate:

Dora Carapellese: giornalisti e addetti stampa, relazioni da riscrivere
Scopri come migliorare la relazione tra giornalisti e addetti stampa. Linguaggio chiaro, comunicazione empatica e strumenti digitali.

Giornalisti e uffici stampa – Insights 2025
Martedì 25 febbraio, alle ore 11, Francesca Gavotti e Ugo Malaguti hanno presentato in anteprima la nuova ricerca “The Eye of Journalists on PR 2025.

The Eye of Journalists on PR 2025
Scarica la nuova ricerca “Giornalisti e uffici stampa – Insights 2025”, terza edizione dello studio The Eye of Journalists on PR
Prova gratuitamente Mediaddress!
Accedi a oltre 600k contatti, crea le tue liste, componi e invia i comunicati: provala subito!
- Settimana gratuita
- Demo delle funzionalità
- Listino prezzi
- Consulente dedicato