Articoli e news
ISO 27001, una ragione in più per scegliere Mediaddress!

Cos’è la certificazione ISO 27001 e perché è importante
ISO/IEC 27001:2013 è lo standard internazionale che descrive le migliori pratiche da adottare per un SGSI, sistema di gestione della sicurezza delle informazioni.
La certificazione ISO 27001, rilasciata da un ente di controllo indipendente e qualificato, dimostra che un’azienda sta seguendo le best practices previste dallo standard, in termini di sicurezza informatica, fisica/ambientale e organizzativa.
Lavorare con un’azienda certificata ISO 27001 significa quindi avere un partner attrezzato per proteggere le informazioni
- dai possibili attacchi esterni
- dai rischi ambientali
- dall’errore umano
Mediaddress prima in Italia sul fronte della sicurezza
Mediaddress è la prima, ad oggi anche l’unica, azienda italiana nel suo settore ad aver conseguito la certificazione ISO 27001 per la sicurezza delle informazioni.
Con questa certificazione, che si aggiunge alla ISO 9001 e alla piena compliance con il regolamento europeo in materia di trattamento dei dati personali e della privacy (GDPR), Mediaddress aggiunge un’ulteriore garanzia di affidabilità alla sua banca dati giornalistica e ai servizi che da 30 anni offre ai più importanti uffici stampa d’Italia.
Scopri il database dei giornalisti italiani ed internazionali più accurato al mondo!



I vantaggi della certificazione ISO 27001 per i clienti Mediaddress
I vantaggi per gli uffici stampa che quotidianamente si avvalgono dei servizi offerti da Mediaddress, sono numerosi e importanti. Vediamo insieme i 3 più rilevanti.
1. Continuità del servizio
La vulnerabilità ai cyber attacchi è tra le principali cause di interruzioni, più o meno gravi del servizio. Immaginiamo di non poter utilizzare la mailing list alla vigilia di un importante lancio stampa, cosa raccontiamo al cliente? Nessuna realtà può dirsi 100% al riparo da imprevisti di questo tipo, ma essere certificati ISO 27001 significa aver fatto il massimo per evitare l’eventualità di simili imprevisti.
2. Mailing list sempre al sicuro
Quando un ufficio stampa sceglie di avvalersi di una banca dati esterna per creare le sue liste di giornalisti e testate, lo fa per disporre dei dati migliori, ovvero i più completi e aggiornati. Ma cosa succede se la qualità del dato non è anche sicura e al sicuro? Un attacco esterno, una scorretta procedura organizzativa, ma anche il più banale degli errori umani, possono compromettere l’accuratezza delle mailing list, o addirittura portare alla loro distruzione. Grazie alla certificazione ISO 27001, Mediaddress è il luogo fisico e digitale più sicuro dove conservare le vostre liste, sia rispetto ad altri partner esterni, sia rispetto al vostro stesso ufficio, a meno che anche voi non abbiate conseguito la certificazione.
3. Sicurezza delle informazioni condivise
Gli uffici stampa condividono con Mediaddress un gran numero di informazioni riservate e strategiche:
- informazioni amministrative
- dati personali
- contatti di testate e giornalisti che vanno ad integrare il database Mediaddress
- note e informazioni via via aggiunte alle schede
- le liste salvate e le campagne di invio
- i report delle campagne.
Inutile dire quanto sia fondamentale che tali informazioni non vengano perse o condivise per errore con uffici stampa concorrenti o diventare pubbliche.
Anche in questo caso gli standard ISO 27001 mettono le vostre informazioni al riparo da tali rischi.
Mediaddress, il partner più sicuro per la tua attività di ufficio stampa
Gli esempi sopra riportati aiutano a comprendere perché questa certificazione abbia un valore molto più concreto del semplice bollino esposto sul sito.
Grazie alla certificazione ISO 27001, Mediaddress dimostra una volta di più quanto tiene ad offrire il massimo livello di qualità e serietà su ogni fronte del servizio.
Oggi più che mai, la sicurezza è una dimensione della qualità.
Scopri l’accuratezza della nostra banca dati e tutti i servizi che la nostra applicazione può offrire al tuo ufficio stampa:
admin
Risorse correlate:

Dora Carapellese: giornalisti e addetti stampa, relazioni da riscrivere
Scopri come migliorare la relazione tra giornalisti e addetti stampa. Linguaggio chiaro, comunicazione empatica e strumenti digitali.

Giornalisti e uffici stampa – Insights 2025
Martedì 25 febbraio, alle ore 11, Francesca Gavotti e Ugo Malaguti hanno presentato in anteprima la nuova ricerca “The Eye of Journalists on PR 2025.

The Eye of Journalists on PR 2025
Scarica la nuova ricerca “Giornalisti e uffici stampa – Insights 2025”, terza edizione dello studio The Eye of Journalists on PR
Prova gratuitamente Mediaddress!
Accedi a oltre 600k contatti, crea le tue liste, componi e invia i comunicati: provala subito!
- Settimana gratuita
- Demo delle funzionalità
- Listino prezzi
- Consulente dedicato