Agenzie di Stampa, Carta stampata suddivisa tra Periodici al Pubblico, Periodici di categoria, Quotidiani e Supplementi dei quotidiani e dei periodici
On line suddivisa tra Blog e On line (magazine) news (redazioni on line dei quotidiani)
Radio News/GR (ovvero i notiziari, in questa sezione sono compresi anche i programmi radio)
TV suddivisa tra News/TG (notiziari) e Programmi TV.
I giornalisti presenti in banca dati fanno riferimento ai professionisti e ai pubblicisti che compongono le redazioni e sono suddivisi per ruolo (direttore responsabile, vice, capo redattore, capo servizio, inviato, collaboratore, segreteria di redazione, ecc.). Sono inoltre presenti, altre due tipologie:
In macro e micro argomenti, gli argomenti macro, o padri, fanno riferimento a una grande area come può essere la “Cultura”, l'”Economia”, la “Società”, la “Politica”, ecc. I micro argomenti, o figli, attengono ad argomenti circoscritti e specifici. In ogni momento è possibile selezionare il macro argomento comprendendo la totalità dei micro argomenti, oppure selezionare esclusivamente il micro argomento escludendo gli altri.
Titolo, Editore, Tipo di Media, Frequenza, Argomento, Note, Servizi di competenza, Note, Telefono diretto, Telefono della Redazione, Indirizzo e-mail diretto, Indirizzo e-mail della redazione, Indirizzo postale della redazione, Social Account)
Nome, Cognome, Ruolo, Servizi di competenza, Note descrittive, Telefono della Redazione, Indirizzo e-mail, Indirizzo postale, Sito web, Social Account)
Gli abbonati che hanno a disposizione nel loro pacchetto l’indicazione degli indirizzi social (chiedi eventualmente l’upgrade a Mediaddress) hanno un’informazione importante in più, uno spazio all’interno della scheda giornalistica e della testata che riporta i tweet effettuati con la possibilità di retwittare direttamente il messaggio, rispondere e condividere su altri social network come Facebook, Linkedin e Tumblr.
I dati dei giornalisti dell’organico della redazione ci vengono segnalati direttamente dalle segreterie di redazione nella fase di inserimento o aggiornamento delle testate.
Il principale sistema di aggiornamento della banca dati è il contatto periodico con le segreterie di redazione alle quali inviamo le e-mail con l’elenco dei giornalisti della redazione da aggiornare. Alla restituzione delle liste vengono inserite le modifiche. Parallelamente monitoriamo le notizie dei “giri di poltrone” nel mondo dell’informazione che appaiono sui media nazionali. Infine, il controllo elettronico sulle firme degli articoli ci permette di individuare le presenze giornalistiche nei media.
Il sistema è ormai consolidato e cadenzato secondo la tipologia dei media: aggiornamento mensile per le sedi centrali dei media nazionali e per i periodici a maggior diffusione, bimestrale per le sedi regionali e per i periodici di media diffusione, trimestrale per i media locali per i periodici di diffusione medio-bassa, quadrimestrale-semestrale per i periodici che hanno questa frequenza di uscita.
“Cerca” rende disponibili i criteri di ricerca da impostare per la realizzazione di una mailing list
“Liste” è l’archivio delle mailing list registrate, per aprirne una posizionarsi sopra il nome e cliccarci sopra
“Vai direttamente alla scheda giornalista/testata” consente la ricerca di una testata per titolo e/o di un giornalista per cognome
“Crea Scheda” permette la creazione ex novo di schede personali di giornalisti/testate
“FAQ” è l’elenco delle domande più diffuse e delle relative risposte, riporta, inoltre, l’elenco alfabetico dei servizi giornalistici
“Account” contiene i dati riferiti al tipo di abbonamento, dati amministrativi, Windpress
Selezionare il link “Banche Dati” posto sotto i Criteri di ricerca. Apre una pagina con l’indicazione delle banche dati attive in abbonamento con la possibilità di selezionare solo quelle su cui si intende lavorare. Impostare il flag e salvare. L’indicazione delle banche dati selezionate compare a destra in testa alla pagina.
Con la ricerca nominale nel campo bianco in alto (contrassegnato dall’icona delle lente). Digitare il cognome e facoltativamente il nome, selezionare il nominativo che appare nella lista dei suggerimenti del programma. Automaticamente si aprirà la scheda del giornalista scelto e le informazioni disponibili.
Con la ricerca nominale nel campo bianco in alto (contrassegnato dall’icona delle lente). Digitare il titolo della testata, il programma suggerisce una lista di voci comuni alla stringa digitata. Selezionare dalla lista quello di interesse. Automaticamente si aprirà la scheda della testata con le informazioni disponibili.
Selezionare “Ruolo” dal menù di ricerca e impostare “Direttore Responsabile“, selezionare e impostare il “Tipo di Media” es.: i quotidiani oppure i periodici. Non si devono impostare i servizi giornalistici perché solitamente il direttore responsabile, salvo una minima parte, ne è privo.
Digitare il nome dell’editore nel campo omonimo, automaticamente comparirà a video la lista dei giornalisti, posizionandosi sul link “testate” si accede alla lista delle testate:
Dal menù di ricerca impostare il criterio “Testate specializzate in” selezionando il macro argomento “Economia/Finanza” o il micro argomento “Economia“, automaticamente comparirà la lista dei giornalisti che operano in tutte le testate specializzate tra i diversi tipi di media. Posizionandosi sul link “testate” si accede alla lista delle testate.
Servizio Giornalistico: il servizio giornalistico è l’argomento di competenza del giornalista e permette di impostare il macro o micro argomento di interesse.
Tipo di Media: permette di selezionare le categorie di testate tra Agenzie Stampa/Carta Stampata/ON Line/Radio/TV. Ciascuna categoria presenta un maggiore dettaglio che permette di circoscrivere la tipologia della testata.
Area: permette di selezionare i media locali (quotidiani, radio, tv periodici a carattere locale e diffusi localmente), nazionali (con notizie a carattere nazionale e diffusi in tutta Francia), redazioni estere (testate estere con redazioni di corrispondenza in Francia.
Sede Giornalista: selezionando l’area geografica permette di individuare da dove operano i giornalisti. Le opportunità sono: Nazione, Regione, Città. Selezionando una nazione diversa dalla Francia possiamo individuare i corrispondenti francesi all’estero.
Testate specializzate in: permette di individuare la specificità argomentale dei media (es.: i femminili, le testate di turismo, le radio musicali, le testate on line/blog di gastronomia, le agenzie di informatica, ecc.).
Frequenza di pubblicazione: permette di selezionare la frequenza di uscita dei media (settimanale, mensile, trimestrale, ecc.).
Ruolo: permette di selezionare i ruoli dei giornalisti (caporedattore, inviato, collaboratore, freelance, ecc.).
Tags: permette di individuare i nominativi di giornalisti personalizzati dall’utilizzatore con una o più parole chiave.
Editore: permette di individuare i nominativi di giornalisti e le testate di un certo editore.
Impostando facoltativamente uno o più criteri di ricerca del menù a sinistra, Servizio giornalistico, Tipo di Media, Area, Sede giornalista, Testate specializzate in, Frequenza, Ruolo, Tags.
Una volta ottenuto il risultato si può procedere in tre modi:
E’ assolutamente necessario rispettare le regole fondamentali dell’ufficio stampa inviando il materiale a non più di due giornalisti nella stessa redazione.
La selezione dei giornalisti da coinvolgere è resa più semplice dal fatto che la lista, essendo ordinata per testata, raggruppa i nominativi, rende visibili i ruoli, i recapiti diretti e le note.
Nella scelta è consigliabile dare la priorità ai nominativi con l’indirizzo e-mail diretto.
Per rendere più veloce la selezione è utile posizionarsi sul link del risultato delle testate per eliminare quelle di eventuale scarso interesse. Vicino all’intestazione “Giornalisti” (in cima alla colonna) c’è un campo per apportare automaticamente il flag su tutti i nominativi della pagina. L’impostazione del flag è necessaria quando si deve aggiungere un elenco di giornalisti a una lista già creata (porre il flag a tutte le pagine).
Con la mailing aperta a video contemporaneamente si apriranno in alto a destra le possibili opzioni di lavoro su quella lista, “Elimina lista”, “Esporta lista” per esportarla in Excel e/o PDF, “Invia mail a lista” per effettuare una spedizione automatica via mail, “Spedizioni” per avere il resoconto degli invii (email spedite, aperte, non aperte, ecc.), “Condividi”, per attribuire ai colleghi coi quali si condivide lo stesso gruppo di password, i permessi di lettura, scrittura e modifica delle mailing list realizzate.
Selezionando “Liste” del menù in alto a sinistra e “cliccando” sul nome della mailing list da aprire. Inoltre, dall’elenco delle liste è possibile eliminare, unire più liste ed effettuare delle copie
La selezione di un nominativo singolo da aggiungere a una mailing list si può effettuare sia con la ricerca per cognome digitandolo nel campo bianco in alto, sia “cliccando” sul nominativo di una lista di giornalisti presenti a video. Automaticamente si apre la sua scheda, in alto a destra compare anche l’opzione “Aggiungi giornalista a lista“. Questa offre due possibilità: l’aggiunta di quel nominativo in una mailing list già registrata selezionandola dalla tendina, oppure il salvataggio ex novo di una lista anche solo con quel nominativo scegliendo “Nuova Lista” e dando il nome.
Con l’elenco a video operare la selezione di uno o più nominativi da aggiungere a una mailing list, selezionare il tasto “Aggiungi giornalista a lista“. Questa opzione offre due possibilità, l’aggiunta del/dei nominativi “flaggati”, in una mailing list già registrata, selezionandola dalla tendina, oppure salvare ex novo una lista scegliendo “Nuova Lista” e dando il nome.
Dalla lista: mettendo il “flag” sul nominativo da eliminare e selezionando il tasto “Sposta nel cestino“.
Dalla scheda del giornalista: posizionandosi sulla linguetta “Mailing” e mettendo il flag sul nome della lista
Dall’elenco delle mailing list salvate (LISTE) mettere il flag sulla lista da copiare e selezionare “Copia lista”.
Alla scheda di un giornalista presente in una mailing list possono essere avvenuti i seguenti cambiamenti:
Con la mailing list a video selezionare l’opzione “Esporta lista (pdf/xls)”.
Dall’elenco delle mailing list disponibile nell’archivio “LISTE” porre il flag sulla mailing da eliminare e selezionare il tasto, in alto a destra, “Elimina lista“.
Cliccando sul link “testate”, ponendo il flag sulla testata e selezionando “Elimina”.
I risultati delle ricerche sono sempre relativi ai giornalisti, si presentano in ordine alfabetico di testata, per individuare esclusivamente l’elenco delle testate selezionare il link “testate” accanto al “risultato”.
L’ordinamento automatico è ALFABETICO per testata. Per cambiarlo selezionare l’opzione “ordina per“: per titolo testata, per tipo di media (quotidiani, periodici, ecc.), per cognome giornalista, per ruolo.
Per cognome giornalista, per ruolo e per redazioni, utilizzando i pulsanti corrispondenti sopra la lista
Dalle parole chiave presenti sotto il nome all’interno della scheda giornalistica.
Per poter lavorare sull’elenco di nominativi di giornalisti ovvero, esportare e inviare una email si deve necessariamente salvare la lista selezionando il pulsante apposito.
Selezionando il tasto “Invia mail” in alto a destra da una lista salvata compare la maschera di scelta della modalità di invio:
Questa modalità consente di inviare le vostre comunicazioni personalizzando i nominativi dei destinatari (che riceveranno il vostro messaggio con il loro nome e cognome indicati) e componendo il vostro messaggio HTML con ampie possibilità di formattazione del testo. L’editor è organizzato in modo da poter aggiungere al corpo dell’email dei blocchi che a loro volta contengono degli elementi (testo, immagini, bottoni, divisore, ecc…), che possono essere personalizzati secondo le esigenze La comunicazione arriverà ai destinatari così come è stata impostata graficamente. E’ possibile visualizzare un’anteprima scegliendo anche il tipo di device sul quale viene aperta (Desktop, Tablet o Mobile).
funzionalità / editor | il mio prog. di posta | Editor Mediaddress | Nuovo Editor Avanzato |
visualizzazione fedele su tutti i client di posta | NO | SI | SI |
visualizzazione fedele su device con schermo piccolo | NO | NO | SI |
gestione dei template | NO | NO | SI |
personalizzazione (nome, cognome) destinatario | NO | NO | SI |
inserimento immagini e caricamento su CDN | NO | NO | SI |
creazione layout complessi | SI (senza garanzia che siano interpretati correttamente dal sistema del destinatario | NO | SI |
dopo aver selezionato “Invia mail” compare la maschera dove vengono riportati i dati del mittente che è possibile modificare secondo le esigenze del momento (soggetto alla verifica di registrazione del ns sistema).
Inserire l’oggetto della comunicazione.
In questa fase si può scegliere se comprendere nella spedizione anche quei nominativi che non hanno un’e-mail diretta ponendo il “flag” sull’opzione “Invia a tutte le email disponibili nella mailing list”. Confermare (facoltativamente) con il tasto “OK”
Procedere componendo l’impostazione del messaggio
La pulsantiera in basso a destra permette di tornare all’azione precedente, avere la visualizzazione dell’anteprima, anche da desktop/tablet e cellulare.
E’ possibile utilizzare i template creati e salvati in banca dati in corrispondenza del menù verticale ACCOUNTEmail Templates
Sul vostro indirizzo di posta arriveranno:
E’ la versione precedente a Editor Avanzato con un’impostazione predefinita
Quello indicato all’interno della scheda, in ordine di preferenza quello inserito dall’abbonato, in subordine l’indirizzo diretto della redazione inserito da Mediaddress.
In mancanza di uno di questi verrà considerato l’indirizzo generico della redazione se si confermerà nella maschera di invio del comunicato l’opzione “Invia a tutte le email disponibili nella mailing list“.
Controllando in Banca Dati l’opzione “Spedizioni“. Il resoconto fornisce per ogni nominativo l’esito della spedizione:
Le email inviate dal proprio programma di posta non possono superare i 6 MB. Se si usa l’editor interno al programma i singoli allegati non possono superare i 2 MB.
Se al momento della spedizione non viene flaggata la voce ‘Invia a tutte’ i giornalisti senza email diretta non saranno inclusi nella spedizione.
Permette di posticipare la spedizione ad una data ed un’ora stabilita
Come fare
Come verificare lo stato delle spedizioni
Accedere alla lista delle ‘Spedizioni’ che presenterà:
Nota Bene
Sender Policy Framework (SPF) è un sistema di validazione delle email progettato per individuare tentativi di email spoofing. Il sistema offre agli amministratori di un dominio e-mail un meccanismo che consente di definire gli host autorizzati a spedire messaggi di quel dominio, consentendo a chi li riceve di controllarne la validità. La lista degli host autorizzati ad inviare email per un determinato dominio è pubblicata nel Domain Name System (DNS) per quel dominio, sotto forma di record TXT appositamente formattati. Il phishing, e talvolta anche lo spam, utilizzano indirizzi del mittente falsi, cosicché la pubblicazione e la verifica di record SPF può essere considerata in parte una tecnica anti-spam. La Sender Policy Framework è definita nella pubblicazione RFC 7208 di IETF. (Wikipedia)
Per saperne di più leggi qui
Sì, è possibile seguendo alcuni accorgimenti:
Con la scheda della testata a video selezionare “scarica PDF” in alto a destra.
Con la scheda del giornalista a video selezionare “scarica PDF” in alto a destra.
Con il risultato di una ricerca di giornalisti o una mailing list a video selezionare “Esporta lista (PDF/XLS)” in alto a destra.
Con il risultato di una ricerca di giornalisti a video selezionare il link “Testate” per avere la lista di visualizzazione delle testate, dopodiché selezionare “Esporta lista (PDF/XLS)” in alto a destra.
Nel solo file XLS sono presenti 3 colonne dedicate ad ospitare tutte le informazioni relative a recapiti, indirizzi e account.
Con la scheda del giornalista a video selezionare “Modifica scheda” in alto a destra. La scheda è personalizzabile con l’aggiunta di ulteriori ruoli/servizi giornalistici/testate, numeri di telefono, indirizzi e-mail, indirizzi postali, social account, note. Selezionare “Salva” per confermare i dati aggiunti. I Dati inseriti sono visibili unicamente al gruppo di password collegate.
Con l’opzione “Tags” posta all’interno della scheda del giornalista (sotto il suo nome) è possibile aggiungere parole chiave personali. Queste potranno essere ricercate impostando il criterio “Tags” da menù.
Prima di inserire la scheda di un giornalista ex novo assicurarsi che non sia già presente in banca dati, assicurarsi inoltre che sia presente in banca dati la testata per la quale lavora, altrimenti si deve procedere prima con l’inserimento della testata (vedi faq seguente). Selezionare dal menù a sinistra il tasto “Crea scheda”, compilare i campi (quelli con l’asterisco rosso sono obbligatori). Il programma effettua un controllo automatico sulle eventuali omonimie, se trova un riscontro chiede di confermare o annullare lo stesso nominativo già presente in banca dati, in caso di conferma il programma trasferisce i dati telefonici già presenti. In caso di selezione del tasto “Annulla” (perchè non si tratta della stessa persona) si procede con l’inserimento di nuovi dati. Selezionare il tasto “Salva” per confermare la scheda inserita. I Dati inseriti sono visibili unicamente al gruppo di password collegate.
Selezionare dal menù a sinistra il tasto “Crea scheda”, compilare i campi (quelli con l’asterisco rosso sono obbligatori). Selezionare il tasto “Salva” per confermare la nuova scheda inserita. I Dati inseriti sono visibili unicamente al gruppo di password collegate.
Usare il link “modifica scheda” e aggiungere i dati. Quindi selezionare il tasto “Salva“.
Sono parole chiave/codici che l’abbonato può inserire nelle schede dei giornalisti per etichettarli e poterli successivamente estrarre da una ricerca del menù. Selezionare la voce “Aggiungi Tag”, digitare la parola chiave e confermare la stessa voce che viene composta appena sotto, confermare con il tasto “Aggiungi Tag” o chiudere se non si vuole salvare. Nei criteri di ricerca a sinistra selezionando la voce “Tags” compare l’elenco a tendina delle parole chiave attribuite, apporre il flag a quella desiderata per estrarre tutti i nominativi di giornalisti ai quali è stata attribuita.
Posizionandosi sulla freccia nel campo bianco delle ricerche e inserendo la nota da cercare, risulterà la lista di giornalisti che hanno attribuita la nota ricercata.
Sul menu orizzontale, tutto destra, è presente l’icona account , cliccando si accede alle sezione che ha un sotto-menu sulla sinistra, cliccando sulla voce ‘Le mie personalizzazioni’ viene presentata la lista dei giornalisti che hai inserito o modificato. Alcuni giornalisti potrebbero presentare una icona a forma di triangolo e nella colonna ‘motivo rimozione’ la dicitura ‘Giornalista non più accessibile dalla ricerca’, in questi casi la scheda e/o le modfiche erano collegate a giornalisti e/o redazioni non più presenti in banca dati.
Per rendere nuovamente accessibile una scheda inserita è sufficiente modificare la redazione in cui lavora, nel caso di indirizzi è necessario inserirli su un’altra scheda oppure crearne una nuova.
Profilo: visualizza l’elenco degli accessi alla banca dati attivi
Abbonamento: visualizza la tipologia di abbonamento, le funzionalità incluse nel pacchetto in utilizzo e le banche dati attive (Italia, Europa, Resto Europa/MedioOriente/Africa, ecc.
Permessi: visualizzazione (al solo Amministratore degli account) degli accessi condivisi e delle possibilità di modifica/cancellazione delle liste da parte dei colleghi
Amministrazione: visualizzazione (al solo Amministratore degli account) dei dati amministrativi relativi all’abbonamento in corso (fatture in sospeso, ecc.)
WindPress: dal menu orizzontale principale clicca sulla voce account. Quindi dal menu di sinistra clicca sulla voce windpress, verrà presentata la seguente pagina su cui cliccare sul bottone richiedi accesso.
A questo punto si viene rediretti sul sito www.mediadata.it dove possono succedere 3 cose:
Gli invii tramite il nostro service spedizioni e le esportazioni dei dati in Excel e PDF sono regolari da limitazioni che attengono al pacchetto di abbonamento scelto e ad alcuni criteri di utilizzo.
Annuale
Settimanale: a 10.000 indirizzi e-mail (per tutti i pacchetti)
Per singola spedizione: a non oltre 3.000 indirizzi e-mail (per tutti i pacchetti)
Annuale
Settimanale: 10.000 (per tutti i pacchetti)
Per singola esportazione: 4.000 (per tutti i pacchetti)
Le email inviate dal proprio programma di posta non possono superare i 6 MB. Se si usa l’editor interno al programma i singoli allegati non possono superare i 2 MB.
Andando sul tasto “Esci” del menù principale.
Ci sono tre possibilità:
Utilizzando il tasto in basso a destra, selezionandolo si apre il format “Feedback” dove si deve digitare la comunicazione da destinare a Mediaddress.
La presente declaración se refere a las polítcas de confdencialidad adoptadas por Mediaddress (en lo sucesivo “Nosotros”) para la recogida y tratamiento de datos personales de los Periodistas y se facilita de conformidad con el art. 14 del Reglamento UE 2016/679 (Reglamento). Por “Periodista” entendemos profesionales del sector de la información, periodistas, editores, bloggers, comentaristas de redes sociales, artculistas, redactores y cualquier persona actva en el sector de los medios de comunicación.
El Responsable del tratamiento es Mediaddress Ltd., con sede legal en Londres, 15 Northfelds Prospect SW18 1PE. (el “Responsable”).
MEDIADDRESS es una base de datos de medios y periodistas españoles y extranjeros reconocida por la FAPE. La base de datos fue creada hace más de 10 años y ha tenido en el curso de estos años más de numerosos gabinetes de prensa suscritos y más de 16.000 periodistas.
MEDIADDRESS ofrece las más elevadas normas de seguridad y garantia, gracias a los medios técnicos y organiiatvos implementados, el más amplio respeto de los principios de licitud, lealtad y transparencia, recogidos con fines determinados, explícitos y legítmos, exactitud, proporcionalidad y responsabilidad, previstos por la Normatva sobre Protección de Datos de Carácter Personal.
Nuestros procesos están sujetos a contnuos controles. MEDIADDRESS ha sido creada para hacer más preciso el fujo de información entre el gabinete de prensa y el periodista.
Los datos personales de los Periodistas que tratamos son: (nombre y apellidos, nombre de la redacción, cargo del Periodista en la redacción, áreas de competencia/interés profesional del Periodista, últimos artículos periodísticos publicados, email de redacción del Periodista y número de teléfono de la redacción del Periodista y redes sociales (“Datos de los Periodistas”).
No recogemos datos que no sean pertinentes y estrictamente necesarios para la obtención de las finalidades indicadas a continuación. No recogemos, por ejemplo, datos personales no relatvos a la esfera profesional (como móvil, email personal y otros datos) a menos que el periodista nos los facilite cuando se registra en el Área Periodistas.
No recogemos datos relacionados con las categorías especiales de datos indicadas en el art.9, apartado 1 del Reglamento.
Recogemos y utiliziamos los datos de los Periodistas dentro de los límites permitdos por la Normatva sobre Protección de Datos de Carácter Personal amparados en el interés legítmo de suministrar bienes y servicios a terceros. Los datos de los Periodistas son tratados exclusivamente con finalidades relacionadas con la actividad periodística y de prensa en general.
Usamos solo los datos estrictamente necesarios para el suministro de nuestros servicios y solo para fines compatibles con aquellos por las cuales los datos han sido recogidos, recibidos o cuyo uso haya sido autorizado.
Nuestros Usuarios (como definidos en el apartado 4 (Destnatarios)) usan los datos de los Periodistas, incluidos en nuestros productos y servicios, con el fin de identifcar a los profesionales más indicados con los cuales poder instaurar un diálogo y gestionar la reputación de su propia empresa mediante la difusión de los propios comunicados, anuncios, laniamiento de productos, o bien contenidos relevantes para la colectividad y el mercado, en el caso de comunicados por parte de Instituciones y Administraciones Públicas.
Concretamente, los datos de los Periodistas son recogidos y tratados con los siguientes fines:
La actualización de los datos se efectúa siguiendo un calendario automátco mediante (1) solicitud periódica de confirmación de los datos a las redacciones, (2) sobre la base de las noticias publicadas en los recortes de prensa nacional e internacional previa confirmación por parte de las redacciones o (3) directamente por indicación de la redacción o el Periodista.
Estas medidas permiten salvaguardar la calidad de los datos, garantiando su exactitud y actualización.
Los Datos pueden ser proporcionados directamente por el Periodista o por la redacción con la cual el Periodista colabora
La base jurídica está constituida por el interés legítmo de la redacción en beneficiarse de un servicio de optmización del fujo de comunicados de prensa y por el interés legítmo del Responsable de ofrecer un servicio que responda a las exigencias del mercado. El servicio ofrecido a través de MEDIADDRESS responde también al interés de la colectividad en recibir información completa y precisa, así como al interés de los usuarios en identificar fácilmente al Periodista y medio para la publicación del propio comunicado. De conformidad con la Normativa sobre Protección de Datos de Carácter Personal el Responsable ha efectuado una evaluación del interés legítmo y una valoración del impacto sobre la privacidad en las que se han tenido en consideración, entre otros factores, la naturaleza profesional de los datos de los Periodistas, el uso estrictamente ligado a la actividad periodístca y los beneficios en términos de precisión de los datos y control sobre los mismos por parte de los Periodistas.
Comunicamos los datos de los Periodistas solo en los modos descritos en la presente declaración o requeridos por las leyes aplicables.
Comunicamos los datos de los Periodistas con nuestros Usuarios en el ámbito de la contratación de nuestros productos y servicios asegurándonos de que su acceso sea seguro y determinado en el tempo.
Los datos de los Periodistas se podrán comunicar, para los fines citados en el apartado 3, a las siguientes categorías de destinatarios:
Dichos sujetos son, en lo sucesivo, colectivamente defnidos como “Destnatarios”.
En las relaciones contractuales con los Destinatarios, el Responsable asume las precauciones necesarias para que los datos personales sean tratados por los Destinatarios exclusivamente para las finalidades arriba descritas y dentro del respeto de la Normatva sobre Protección de Datos de Carácter Personal.
Los datos se conservan durante el tempo estrictamente necesario para la obtención de los fines arriba descritos. Para determinar el periodo de conservación se tenen en cuenta los siguientes criterios: (1) precisión de los datos; (2) periodicidad del medio y (3) el eventual cese de la actividad periodística.
Puesto que el tratamiento de los datos de los Periodistas se basa en la existencia de un interés legítmo específco y el equilibrio del mismo interés con el interés a la confidencialidad de los propios datos del interesado, el interesado tene derecho a oponerse en cualquier momento, por cualquier motivo, al tratamiento de los propios datos mediante comunicación escrita a privacy@mediaddress.eu.
El interesado tiene además derecho a obtener la confirmación de la existencia de sus propios datos, solicitar el acceso a los propios datos, conocer qué datos se han recogido, solicitar la rectificación o cancelación de los mismos en los casos previstos en el art. 17 del Reglamento, la transformación en forma anónima o la limitación del tratamiento de los datos que le afecten, así como a obtener en un formato estructurado, de uso común y legible mediante dispositvo automático, los propios datos, en los casos previstos en el art. 20 del Reglamento.
En cualquier caso, el interesado tiene derecho a reclamar ante la autoridad de control si considera que el tratamiento de sus datos es contrario a la Normativa sobre Protección de Datos de Carácter Personal en vigor.
El Responsable del tratamiento puede ser contactado en cualquier momento a través del correo electrónico arriba indicado para el ejercicio de los derechos indicados en el apartado 7 o para cualquier pregunta relacionada con el tratamiento de los datos de los Periodistas.
In caso di richiesta da parte del giornalista destinatario delle vostre email di non ricevere più vostre email o di essere cancellato dalla Vostra lista o dalla Vs. banca dati, ai sensi del GDPR siete tenuti a: