Il Blog
Di mediaddress

Categorie

Google News Lab: parliamo con Clara Attene, ex teaching fellow in Italia
Il Google News Lab si occupa, all’interno di Google News Initiative, di collaborare con giornalisti e imprenditori per guidare l’innovazione nel campo delle notizie. Attivo

Zitti tutti, c’è lo sport: come è cambiato il giornalismo di settore
Lo sport accompagna l’umanità nella sua storia, a partire dalle Olimpiadi nell’antica Grecia, momento di vicinanza con la madrepatria delle colonie mediterranee. Da Pindaro siamo

Volta la carta e scopri il giornalista: il mobile si impara giocando
Il giornalismo mobile è il settore dell’informazione che si sta evolvendo con maggiore rapidità. Fondamentale è lo sviluppo di smartphone futuristici, che superano le funzionalità

Il galateo dell’intervista: consigli per giornalisti in erba
È considerata un genere semplice, che si può affrontare senza troppa preparazione, impostando le domande all’ultimo minuto e contando sulla propria capacità di improvvisare. Anche

Dall’elzeviro al gossip: come è cambiato il giornalismo di costume
È bastato un bacio. Un bacio estivo su uno yacht attraccato davanti alle coste del Cilento per farci tornare indietro di un’era. Protagoniste del gesto, due

Il giornalismo tra ieri e oggi: intervista ad Antonio Valentini
Nel dicembre del 2006 il settimanale statunitense Time scelse come simbolo dell’anno che stava per concludersi “You”, per dire al proprio lettore: “Il protagonista sei

Cittadinanza digitale: i giornalisti senza PEC saranno sospesi dall’albo
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, lo scorso 7 luglio, una serie di misure per la digitalizzazione della pubblica amministrazione. L’articolo 37 del Decreto semplificazione riguarda

Giornalismo online: strumenti e risorse per un’informazione di qualità
Con l’avvento di Internet, il giornalismo è cambiato. Non è un segreto che le vendite dei giornali cartacei, in particolar modo i quotidiani, abbiano risentito

Il Festival del giornalismo ambientale: intervista a Roberto Giovannini
Ambiente, sostenibilità ed efficienza energetica stanno diventando la base per la rinascita economica. Da qui il bisogno di un’informazione che sia corretta ed approfondita, risultato di