Il Blog
Di mediaddress

Categorie

Come gestire un ufficio stampa GDPR compliant
Come gestire un ufficio stampa GDPR compliant, in regola con la normativa sulla protezione dei dati personali? Per quanto siano temi poco dibattuti, GDPR e

Social media trends 2021 per chi fa comunicazione
Di social media trends 2021 si parla già da un po’, ma solo tra qualche mese si potranno valutare gli sviluppi delle dinamiche previste dagli

Come si racconta sui media la violenza contro le donne
È appena trascorsa la Giornata mondiale contro la violenza di genere, istituita dalle Nazioni Unite nel dicembre 1999. La cronaca, tuttavia, non si placa, perché

I giornalisti scendono in campo contro le fake news
I giornalisti liguri andranno a “scuola” dai colleghi finlandesi, per conoscere il modello di informazione scandinavo ed imparare a difendersi dalle fake news. Il Consiglio dell’Ordine,

Tre grandi protagonisti del giornalismo enogastronomico
Il giornalismo enogastronomico nasce nel Settecento in Francia. Siamo a Parigi, durante l’Ancient Regime, quando si sviluppa la prima letteratura dedicata all’alimentazione, focalizzata sull’idea del

Il fumetto come reportage: Joe Sacco al Festival di Internazionale
Il Festival di Internazionale, settimanale di informazione fondato nel 1993 e diretto da Giovanni De Mauro, torna anche per l’edizione 2020, ma con una formula completamente rinnovata.

Giornalismo sportivo: la decennale esperienza di Sergio Meda
Quando si parla di giornalismo sportivo non si può non nominare La Gazzetta dello Sport, il giornale più letto dagli italiani che amano il calcio,

La stampa cattolica resiste alla crisi: intervista al giornalista Luigi Rancilio
Il giornalismo, oltre ad informare, può educare? Molti ritengono di no. Ma la stampa cattolica, da sempre, si prefigge anche questo scopo e raggiunge l’obiettivo.

Al via “Cortina tra le righe”, una settimana di formazione per giornalisti
Al via “Cortina tra le righe”, la settimana di formazione giornalistica di Cortina d’Ampezzo. Dal 9 al 13 settembre, nel cuore delle Dolomiti, è stato